I Soci CAI a Dicembre 2012 erano 315.914, le Sezioni 498 e le Sottosezioni 310. Con questi numeri, il Club Alpino Italiano è tra le associazioni più numerose e importanti d’Italia!
L’iscrizione a una delle Sezioni del Club Alpino Italiano dà diritto alle seguenti agevolazioni/benefici:
- copertura assicurativa;
- sconti per l’acquisto dei gadget CAI;
- condizioni agevolate nella fruizione delle strutture ricettive del CAI:
- clicca qui per visualizzare l’elenco dei rifugi del CAI e il tariffario con i relativi sconti per i Soci per pernottamento, consumazioni e piatto unico alpinistico del giorno;
- fruizione delle strutture ricettive italiane ed estere con le quali è stabilito trattamento di reciprocità con il CAI;
- libero ingresso nelle sedi di Sezioni e Sottosezioni, o partecipazioni a manifestazioni da esse organizzate;
- diritto di ricevere le pubblicazioni sociali (solo per i Soci ordinari).
Per diventare Socio del Club Alpino Italiano:
- l’interessato può recarsi presso una qualsiasi Sezione;
- la Sezione provvede a fornire l’informativa e il consenso per il trattamento dei dati personali necessari all’iscrizione (il Consiglio Direttivo della Sezione decide se accettare l’iscrizione);
- la quota totale d’iscrizione si compone di una quota minima di ammissione per i nuovi soci, pagando la quale si ha diritto a ricevere la tessera di riconoscimento, una copia di Statuto, Regolamento generale del CAI, del regolamento sezionale, e il distintivo. Si deve inoltre pagare la quota associativa annuale, il cui importo varia a seconda della categoria di socio (ordinario, familiare, giovane, ovvero minorenne). Sia la quota minima di ammissione per i nuovi Soci, sia la quota associativa annuale, vengono stabilite di anno in anno dall’Assemblea dei Delegati. Pagando ogni anno la quota annuale, con scadenza 31 marzo, il rinnovo dell’iscrizione è automatico.
Per l’iscrizione alla nostra Sottosezione CAI di Celano:
- fai una copia del tuo documento di riconoscimento;
- procurati n. 2 fototessere su sfondo bianco (40 x 40 mm);
- compila i moduli di iscrizione (scaricabili dai link a fondo pagina);
- consegna il tutto presso la nostra sede sociale di Celano ogni Giovedì dalle ore 21:15 .
I costi del tesseramento sono i seguenti:
- Socio Ordinario: il costo del tesseramento è di 50, 00 € per il primo anno (comprende anche il costo della tessera) e 45,00 € per il rinnovo negli anni successivi;
- Socio Ordinario (fino a 25 anni): il costo del tesseramento è di 45, 00 € per il primo anno (comprende anche il costo della tessera) e 40,00 € per il rinnovo negli anni successivi;
- Socio Familiare (in presenza di un socio ordinario con parentela di primo grado come coniuge, figlio o fratello): il costo del tesseramento è di 30, 00 € per il primo anno (comprende anche il costo della tessera) e 25,00 € per il rinnovo negli anni successivi;
- Socio Giovane (al di sotto dei 18 anni di età): il costo del tesseramento è di 30, 00 € per il primo anno (comprende anche il costo della tessera) e 25,00 € per il rinnovo negli anni successivi.
Non soci che partecipano ad attività sezionali:
La Sezione provvede a fornire ai non soci che partecipano alle attività sezionali, l’informativa e il consenso per il trattamento dei dati personali.